L’atletica veneta si stringe attorno a Rosa Marchi, colpita da un grave lutto: ieri è venuta a mancare la mamma Amabile. A Rosa Marchi, consigliere regionale della Fidal ed autentica anima del mondo master, che da tanti anni frequenta nella duplice veste di dirigente e atleta, vanno le condoglianze del presidente del Comitato regionale, Christian Zovico, dei colleghi del Consiglio …
Leggi di più...Ufficio Stampa
NUOVA STRUTTURA COPERTA PER L’ATLETICA A CASSOLA. ZOVICO: “UN’OPERA PREZIOSA”
Spicca il volo il progetto per l'atletica indoor a Cassola (Vicenza) e già nel 2021 gli atleti del Gruppo Sportivo Marconi e del territorio potranno trovare oltre 500 metri quadri di superficie coperta per la preparazione e per gli allenamenti di corsa, salto in lungo e triplo, salto in alto e con l'asta. Grazie ad un contributo regionale di 160 …
Leggi di più...ZANON, LINGUA, BERTOLINI: IL MEETING DI VITTORIO VENETO DECOLLA
Già oltre 500 richieste di partecipazione per il 1° Meeting Nazionale ATL-Etica – Memorial Prof. Ivo Merlo, che il 4 e 5 luglio a Vittorio Veneto, nel Trevigiano, sarà tra i primissimi eventi a sancire la ripartenza dell’atletica italiana dopo l’emergenza Covid-19. La prima adesione illustre, annunciata già da tempo, riguarda la non ancora 18enne Larissa Iapichino, nel 2019 campionessa …
Leggi di più...AGGIORNATI I PROTOCOLLI FIDAL SULLE COMPETIZIONI
In costante aggiornamento. Come ogni settimana, pubblichiamo le novità dei protocolli FIDAL per la ripresa delle attività. Le indicazioni contenute nei protocolli saranno ancora oggetto di aggiornamento a seconda delle disposizioni governative che dovessero essere emanate nei prossimi giorni o settimane. DOWNLOAD (pdf) - PROTOCOLLO PER LA RIPRESA DELLE COMPETIZIONI SU PISTA (aggiornamento 25 giugno) DOWNLOAD (pdf) - TEST DI …
Leggi di più...LUTTO PER GABRIELLA DORIO: E’ MANCATA MAMMA FLORA
Il mondo dell'atletica si stringe intorno a Gabriella Dorio: nelle scorse ore è venuta a mancare Flora, la mamma della campionessa olimpica dei 1500 metri di Los Angeles 1984 e capitana delle squadre giovanili azzurre. A Gabriella e alla sua famiglia vanno le condoglianze del presidente del Comitato regionale, Christian Zovico, del Consiglio regionale e di tutta l’atletica veneta.
Leggi di più...IL VENETO TORNA IN PISTA TRA MEETING E TEST DI ALLENAMENTO CERTIFICATI
L’atletica veneta è pronta a ripartire. Lo farà ufficialmente sabato 4 e domenica 5 luglio, quando la rinnovata pista a otto corsie di Vittorio Veneto, nel Trevigiano, ospiterà l’edizione inaugurale del meeting Atl-Etica – Memorial Prof. Ivo Merlo, uno dei primi appuntamenti a livello nazionale dopo l’emergenza legata al Covid-19. Il meeting di Vittorio Veneto (due giornate di gare con …
Leggi di più...MONTAGNA: SI TORNA A CORRERE SUI SENTIERI
Ancora un altro passo avanti nel percorso di ripartenza agonistica dell’atletica italiana. Oltre alle competizioni su pista, già previste nei prossimi giorni in alcune regioni, e in attesa di ultimare un protocollo di sicurezza adeguato per la corsa su strada, si avvicina il momento di rientrare in gara anche per la corsa in montagna. L’attività sui sentieri per le sue caratteristiche …
Leggi di più...L’ATLETICA RIPARTE DA VITTORIO VENETO: IN GARA ANCHE LARISSA IAPICHINO
L’atletica italiana si rimette ai blocchi di partenza. E uno dei primi appuntamenti sarà in Veneto: sabato 4 e domenica 5 luglio, sulla pista di Vittorio Veneto (Treviso), è in programma il 1° meeting nazionale ATL-Etica – Memorial Prof. Ivo Merlo, due giornate di gara, nel rispetto dei protocolli anti-Covid, per testimoniare la voglia di rinascita di un intero movimento. …
Leggi di più...TOMMASI, BUONA LA PRIMA: 15’37”13 NEI 5000 DI WETZIKON
Riparte la stagione dell’atletica con un bel risultato in chiave azzurra. Sulla pista di Wetzikon, in Svizzera, la veronese Francesca Tommasi ha corso ieri sera i 5000 metri in 15’37”13. Per la 21enne dell’Esercito è un crono inferiore alla migliore prestazione italiana under 23 stabilita più di 30 anni fa da Orietta Mancia con 15’37”59 a Gateshead (Gran Bretagna) il 28 …
Leggi di più...IN 600 ALLA CORRITREVISO VIRTUAL: VINCE IL SICILIANO AGNELLO, ZANATTA 1^ TRA LE DONNE
Arriva dalla Sicilia il vincitore della Corritreviso Virtual Run: il palermitano Vincenzo Agnello ha scelto le strade di Bagheria per correre i 10 chilometri della gara virtuale abbinata all’app RunBull. Li ha conclusi in 30’16”, mettendosi alle spalle il favorito Nekagenet Crippa, che a Trieste ha corso in 30’29”, e il conterraneo Alessio Terrasi che, sempre a Bagheria, in scia …
Leggi di più...