– Dove si svolgeranno i prossimi Campionati Europei e Mondiali Master?
– Sono previsti dei minimi per partecipare ai Campionati Internazionali?
– Per la Fidal appartengo alla fascia d’età SF45, ai campionati Europei gareggerò nella categoria W45?
– Posso iscrivermi alle Staffette (4×100 e 4×400) ai Campionati Internazionali?
– Posso gareggiare al Campionato Europeo (o Mondiale) con la maglia della mia società?

D: Dove si svolgeranno i prossimi Campionati Europei e Mondiali Master?
R: I prossimi Campionati Europei Master (pescaraemacs2023.it) su pista sono in programma a Pescara, dal 21 settembre al 1 ottobre 2023 (chiusura iscrizioni: 8 agosto 2023).
Mentre i prossimi Campionati Europei Master Indoor si svolgeranno in Polonia, a Torun, già sede dei mondiali indoor 2023, nel mese di marzo 2024.
D: Quali sono i requisiti per partecipare ai Campionati Internazionali Master? Sono previsti dei minimi per partecipazione?
R: Ai campionati internazionali master (europei o mondiali) non è previsto alcun minimo di partecipazione. E’ sufficiente:
1) aver compiuto 35 anni alla data di inizio dei campionati
2) essere regolarmente tesserati Fidal con una società
NB: Le spese di iscrizione/partecipazione sono tutte a carico dei singoli partecipanti.
D: Per la Fidal appartengo alla fascia d’età SF45, ai campionati Europei (o Mondiali) gareggerò nella categoria W45?
R: Dipende. Se hai già compiuto i 45 anni alla data di inizio dei campionati sicuramente si, altrimenti gareggerai nella categoria più giovane, la W40.
D: Posso iscrivermi alle Staffette (4×100 e 4×400) ai Campionati Internazionali?
R: Le staffette 4×100 e 4×400, diversamente da tutte le altre gare dove ogni atleta può iscriversi liberamente, vengono composte dal Team Manager della Fidal, in quanto ogni nazione può schierare una sola formazione per ogni fascia d’età. E’ necessario quindi, durante la manifestazione, comunicare al Team Manager dell’Italia la disponibilità a correre la staffetta, sarà poi lui a definire i quartetto che l’Italia schiererà per ogni fascia d’età. Tieni presente che, diversamente dalle gare italiane, nelle gare internazionali la staffetta deve essere composta da atleti appartenenti alla categoria della staffetta stessa, o superiori. Esempio: in una staffetta W50 tutte le atlete devono aver compiuto i 50 anni (es: 3 W50 e una W55).
D: Posso gareggiare al Campionato Europeo (o Mondiale) con la maglia della mia società?
R: No, ai Campionati Internazionali è obbligatorio gareggiare con una canotta/top o maglietta che identifichi la nazione di appartenenza. E’ stata attivata da un gruppo di atleti master, la produzione di materiale della nazionale a prezzo contenuto, il cui design viene “garantito” per i prossimi 10 anni, al fine di evitare in futuro la varietà di divise nelle manifestazioni internazionali. Per informazioni/ordini, potete contattare Gianfranco Belluomo: 348/9628608 o scrivere a: italiamasterkit@gmail.com

Torna alla pagina con tutte le FAQ Master
Per segnalazioni scrivi a: marchi@fidalveneto.it.