Da 21 anni è la donna più veloce d’Italia. Quasi ottomila giorni sono trascorsi da quel 4 luglio del 2001 quando a Losanna una freccia bionda, proveniente da Arino da Dolo, stabilì con 11”14 il record nazionale dei 100 metri. In tante, da allora, hanno provato ad inseguirla e superarla. Vanamente. Lo scettro di regina dello sprint resta ancora nelle …
Leggi di più...Notizie
MASTER – DUE TITOLI ITALIANI A SALERNO NEL DECATHLON E NELLA 4×1500
(A cura di redazione Master). La trasferta disagevole per atleti provenienti dalla nostra regione ha condizionato pesantemente il numero dei partecipanti veneti al Campionato Italiano di prove multiple, staffette e 10000 metri disputatosi a Salerno il 21 e 22 maggio. Non hanno però mancato l’appuntamento con la vittoria coloro che da qualche anno ritroviamo ai vertici delle rispettive specialità. …
Leggi di più...CAORLE SALTA IN ALTO: 2.04 DI RODEGHIERO – E IL PESISTA CRESTANI SUPERA I 18 METRI
Ancora il salto in alto in copertina ai campionati regionali allievi e juniores che si sono conclusi oggi - domenica 22 maggio - allo stadio Chiggiato di Caorle (Venezia). Dopo l’1.76 realizzato ieri dall’allieva Camilla De Paoli, doppio acuto con il 2.04 di Filippo Rodeghiero (Assindustria Sport) tra gli allievi e il 2.08 di Marcello Donadoni (Fondazione M. Bentegodi) tra …
Leggi di più...CAORLE, CHE SALTO PER L’ALLIEVA DE PAOLI: 1.76
Spiccano il volo, i campionati regionali allievi e juniores. Gli applausi più fragorosi del primo pomeriggio di gare allo stadio Chiggiato di Caorle (Venezia) toccano a Camilla De Paoli (Ana Feltre) salita a 1.76 nell’alto, misura che vale lo standard di partecipazione ai Campionati Europei allievi, in programma dal 4 al 7 luglio a Gerusalemme. Per la 16enne bellunese è …
Leggi di più...MALCESINE BALDO TRAIL, LORENZI E CHEMELLO LEADER VENETI NEL CHILOMETRO VERTICALE
Sergio Bonaldi e Alessia Scaini e si sono aggiudicati la gara di chilometro verticale che ieri, venerdì 20 maggio, ha tenuto a battesimo il Malcesine Baldo Trail, evento “fuoristrada” imperniato su quattro diverse gare nell’arco di tre giorni. La cornice è quella, splendida, dell’Alto Garda, al confine tra Veneto e Trentino, con percorsi che coinvolgono i comprensori di tre Comuni: …
Leggi di più...WEEKEND IN PISTA A CAORLE CON I CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI E JUNIORES
Weekend in pista allo stadio Chiggiato di Caorle. L’anello della località veneziana, sabato 21 e domenica 22 maggio, ospiterà i campionati regionali allievi (16-17 anni) e juniores (18-19 anni). Uno degli appuntamenti più attesi e significativi della stagione regionale estiva. Circa 1100 atleti, in rappresentanza di una sessantina di società, scenderanno in pista per andare all’inseguimento dei titoli veneti individuali: …
Leggi di più...ECCO IL MALCESINE BALDO TRAIL, IN PALIO I TITOLI VENETI DI CHILOMETRO VERTICALE
Un lungo weekend all’insegna della corsa in ambiente naturale: il Malcesine Baldo Trail si svilupperà tra oggi, venerdì 20 maggio, e domenica 22 maggio con un ricco cartellone di gare “fuoristrada” che percorreranno i sentieri dell’Alto Garda, al confine tra Veneto e Trentino, coinvolgendo i comprensori di tre Comuni: Malcesine, Avio e Brentonico. Il primo appuntamento sarà oggi, venerdì 20 …
Leggi di più...MASTER NEWS – IL MEETING BUSSOLANGELES E I REGIONALI A MONTEBELLUNA
(a cura della Redazione Master) Ci sono degli importanti aggiornamenti al Calendario Estivo relativi all'attività Master su pista. Nuove occasioni di gareggiare per tutti gli "over 35", e la possibilità, per le società classificate alla Prova Regionale dei Cds Master su Pista a San Biagio, di migliorare i propri punteggi nel periodo di qualificazione, che terminerà il 17 luglio. Il …
Leggi di più...MASTER – PIOGGIA DI MEDAGLIE VENETE AGLI EUROPEI NO STADIA DI GROSSETO
(A cura di redazione Master) Grosseto ha ospitato i campionati europei non stadia con una terna di specialità su strada - 5km, 10km e mezza maratona) - due distanze per la marcia - 10 e 30 (o 20) km) e la 10 (o 5) km di nordic walking. Numericamente non c’è stata una grossa partecipazione di atleti veneti, ma il …
Leggi di più...RUN4HOPE MASSIGEN 2022 A SOSTEGNO DI AIL: LA STAFFETTA VENETA SCATTERA’ DA VICENZA
Sarà Vicenza la città di partenza e arrivo dell’edizione 2022 della staffetta veneta della solidarietà Run4Hope Massigen, a sostegno dell’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (Ail). L’iniziativa si terrà da sabato 21 maggio, con start alle 11 da piazza San Lorenzo, a domenica 29 maggio con l’evento di running stracittadino la “Corri X Vicenza, speciale Run4Hope”; numerose le …
Leggi di più...