4 Dicembre 2023, 14:40

I RECORD E LE GRADUATORIE MASTER – FAQ

– Dove trovo le graduatorie annuali per fascia d’età Master?
– Dove trovo i Record veneti, italiani, europei e mondiali Master?
– Ho migliorato una M.P.I. (oppure un record europeo o mondiale) Master cosa devo fare?

D: Dove trovo le graduatorie annuali per fascia d’età Master?
R: Le trovi sul sito [FIDAL – GRADUATORIE]. Sono disponibili i risultati dal 2015 ad oggi. Ad esempio se sei una atleta SF45 e vuoi scoprire
dove si colloca a livello nazionale la tua prestazione stabilita nel 2022 sui 100 metri, è sufficiente che imposti i seguenti parametri:
Anno= 2022, Tipologia: Oudoor Sesso: Femminile Categoria: Seniores 45 Specialità: 100 metri Estrazione: Graduatoria e clicca su Invia.
E’ possibile oltre alle Graduatorie (dove un atleta è presente una sola volta con la miglior prestazione per quella specialità) richiedere come estrazione: Lista, al fine di ottenere tutte le prestazioni ottenute dalle atleti in graduatoria per quella specialità.

D: Dove trovo i Record veneti, italiani, europei e mondiali Master?
R: I primati Master fanno sempre riferimento alla fascia d’età degli atleti. Per i primati Italiani è corretto parlare di M.P.I. (Miglior Prestazioni Italiane di Categoria), mentre il termine Record è più appropriato per i primati internazionali.
Qui trovi i link a tutti i primati:
M.P. VENETE (NEW)
M.P.I. FIDAL
RECORD EUROPEI
RECORD MONDIALI
Le M.P.I. fanno riferimento alla Fascia d’età Master prevista dal Tesseramento Fidal (MF35, MM50 ecc.), mentre per i Record Europei e Mondiali si fa riferimento alla categoria a età Compiuta (W35, M50 ecc… (vedi News Regolamenti Master). Quindi attenzione, una MPI ad esempio SM50 potrebbe non valere come record europeo se l’atleta non ha già compiuto i 50 anni (sarebbe considerata come una prestazione SM45).

D: Ho migliorato una M.P.I. (oppure un record europeo o mondiale) cosa devo fare?
R: Per le Miglior Prestazioni Italiane di Categoria non è necessario fare nulla. Se il risultato è stato conseguito in una gara Fidal che entra in graduatoria, verrà considerato e andrà ad aggiornare l’elenco delle M.P.I.
Per quanto riguarda i record europei e mondiali è importante che venga segnalato al delegato tecnico della manifestazione in modo che possa redigere il MODULO e predisporre la documentazione richiesta (tra la quale il documento di identità dell’atleta, copia del risultato, per le corse: fotofinish e punto zero, per i concorsi: copia del foglio di gara. Non è necessario il Certificato di nascita) per la omologa del record, che dovrà inviare all’attenzione di Giusy la Cava [statistiche2@fidal.it]. Per i record Master NON E’ RICHIESTO il controllo anti-doping.
MODULI:
Modulo per record europeo (New application form)
Modulo per record mondiale outdoor (WMA world record applications)
Modulo per record mondiale indoor (WMA world record application)
Modulo per record mondiale no stadia (WMA wordl record application)

Torna alla pagina con tutte le FAQ Master

Per segnalazioni scrivi a: marchi@fidalveneto.it.