Stano ma vero. Un monumentale Massimo Stano è campione del mondo. Dopo l’oro olimpico di Tokyo nella 20 km, il marciatore azzurro delle Fiamme Oro Padova trionfa anche ai Mondiali di Eugene, stavolta nella nuova distanza della 35 km, al termine di una gara strepitosa, completata con il record italiano, 2h23’14”, e con un forcing finale devastante negli ultimi cinque chilometri …
Leggi di più...ALPE ADRIA ATHLETICS GAMES, TRE VITTORIE PER IL VENETO
Tre vittorie per il Veneto nella prima edizione degli Alpe Adria Athletics Games, quadrangolare per rappresentative under 20 e under 23 che ha visto in pista nel weekend, allo stadio Grezar di Trieste, anche le selezioni di Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia e Slovenia. Sul gradino più alto del podio, per il Veneto, Catalin Bodean (Atl. Vicentina) nel martello (61.19), Giulia De …
Leggi di più...MONDIALI: KADDARI OTTAVA CON LA 4X100, POLINARI E FOLORUNSO OK CON LA 4X400
Ai Mondiali di Eugene, che ormai corrono verso il gran finale, l’Italia chiude all’ottavo posto con la staffetta 4×100 femminile, all’indomani del record italiano di 42”71: Zaynab Dosso, la poliziotta Dalia Kaddari, Anna Bongiorni e Vittoria Fontana si esprimono in 42”92. Oro agli Stati Uniti (41”14). Gioia azzurra per la finale della staffetta 4×400 raggiunta dalla veronese Anna Polinari, dalla …
Leggi di più...MONDIALI: KADDARI DA RECORD CON LA 4×100, BELLO’ STOP IN SEMIFINALE
Serata in agrodolce per i colori azzurri ai Mondiali di Eugene. Esultanza per la staffetta 4×100 donne che, con la poliziotta Dalia Kaddari in seconda frazione, firma il record italiano (42”71, prec.: 42”84, Siragusa, Hooper, Bongiorni, Fontana, Tokyo, 5 agosto 2021) e guadagna la promozione alla finale mondiale. Nulla da fare per gli uomini del quartetto veloce, eliminati con 38”74. …
Leggi di più...IN PISTA A TRIESTE E MONTEBELLUNA, TRANS D’HAVET NEL VICENTINO
“Play together athletics”. E’ lo slogan della prima edizione di Alpe Adria Athletics Games, rassegna che sabato 23 e domenica 24 luglio, allo stadio Grezar di Trieste, vedrà in gara quattro rappresentative a livello under 20 e under 23: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Slovenia. Quarantaquattro gli atleti che vestiranno la maglia della nostra selezione regionale: 22 uomini …
Leggi di più...MONDIALI: BELLO’ AVANTI CON BRIVIDO, TECUCEANU OUT IN SEMIFINALE
A Eugene riflettori sugli 800: eliminato in semifinale il padovano Catalin Tecuceanu (1’46”31), mentre la vicentina Elena Bellò guadagna la semifinale in virtù del ripescaggio da parte della giuria (toccata poco prima del rettilineo d’arrivo, incespica e perde il contatto con la testa: danneggiamento evidente). BELLO’ AVANTI – Qualificazione con brivido per Elena Bellò nelle batterie degli 800 metri. La vicentina corre molto bene per …
Leggi di più...MONDIALI: FOLORUNSO DA RECORD, TECUCEANU IN SEMIFINALE
Ai Mondiali di Eugene cade dopo nove anni il record italiano dei 400hs al femminile: merito della poliziotta Ayomide Folorunso che corre in 54”34 in semifinale e migliora di due decimi il 54”54 di Yadisleidy Pedroso realizzato a Shanghai nel 2013. Non basta per accedere alla finale mondiale, per la quale, a conti fatti, sarebbe servito un proibitivo 53”72. Fuori …
Leggi di più...VALLORTIGARA: “LA MEDAGLIA CHE SOGNO DA SEMPRE”
Magica Elena, è la notte delle meraviglie a Eugene: “Questa medaglia pesa davvero tanto. L’ho desiderata, sognata, ne ho avuto paura, per tanto tempo. Dopo la delusione di Tokyo volevo scrivere un altro finale: ho trent’anni, quasi trentuno, non farò tante altre stagioni nell’atletica ma ho promesso a me stessa che questo obiettivo della medaglia mondiale l’avrei raggiunto”. Negli occhi …
Leggi di più...VALLORTIGARA PORTA IL VENETO SUL PODIO MONDIALE
Una splendida Elena Vallortigara supera i 2 metri e conquista la medaglia di bronzo nella finale iridata dell’alto. Oro all’australiana Eleanor Patterson con 2.02, argento all’ucraina Yaroslava Mahuchikh, accreditata della stessa misura, ma battuta per un errore alla quota decisiva. La vicentina è perfetta fino a due metri (nessun errore), poi a 2.02 inanella i tre rossi che la portano …
Leggi di più...TRE VENETI AL FESTIVAL OLIMPICO DELLA GIOVENTU’ EUROPEA
Il vicedirettore tecnico per l’attività giovanile Antonio Andreozzi ha ufficializzato l’elenco dei convocati per il Festival olimpico della gioventù europea (EYOF) che si terrà a Banskà Bystrica, in Slovacchia, dal 25 al 30 luglio. Fanno parte del team italiano 28 atleti nati negli anni 2006 e 2007 (al primo anno della categoria allievi e al secondo di quella cadetti): sono 13 ragazzi e 15 ragazze. …
Leggi di più...