In allegato la comunicazione relativa al Regolamento dei Tecnici di Atletica Leggera approvato dalla Giunta Nazionale del CONI. Lettera accompagnatoria Link al regolamento sul sito nazionale
Read More »Iniziative di formazione e aggiornamento
TERMINANDO E RICOMINCIANDO 2017 – Palaindoor Padova sabato 18 marzo 2017 h.9.30
Uso dell’Opto Jump per il controllo tecnico dell’allenamento – modalità evoluta di utilizzo dei dati Informazioni ai tecnici sulle potenzialità dello strumento per la programmazione dell’allenamento in relazione alle caratteristiche degli atleti testati. Partecipazione gratuita, previa compilazione modulo iscrizione da trasmettere entro giovedì 16 marzo via mail a cr.veneto@fidal.it La partecipazione al convegno attribuirà, agli aventi diritto, 0.5 crediti. In …
Read More »“LO SPRINT COME OSSESSIONE DEL TEMPO” – Pordenone, 19 novembre 2016
Il Settore Tecnico Regionale del Friuli Venezia Giulia, d’intesa con lo stesso Comitato Regionale ed il Centro Studi FIDAL, ha deciso di offrire un importante momento di formazione, aggiornamento e studio dedicato alla VELOCITA’, tenuto da Alessandro NOCERA, allenatore dei migliori velocisti italiani. Qui la locandina del convegno.
Read More »Incontri provinciali 2016 per tecnici della categoria Esordienti
Il Comitato Regionale indice e pubblica una serie di incontri rivolti ai tecnici che operano con le categorie Esordienti. Si prega di scaricare la comunicazione allegata.
Read More »Sani Sapori: prevenzione obesità giovanile ed educazione alimentare sportiva
E’ gradito comunicare che la Scuola Regionale dello Sport Veneto assieme al CONI point di Verona, promuove l’iniziativa di aggiornamento SANI SAPORI – prevenzione obesità giovanile – educazione alimentare – alimentazione dello sportivo L’incontro si terrà a Verona presso la Fiera il 1 Maggio 2016. Pubblichiamo lettera del CONI e programma di massima della giornata.
Read More »Pre-Acrobatica ed Acrobatica per i giovani che praticano Atletica Leggera
Il Comitato è lieto di promuovere un’iniziativa rivolta alla formazione di tutti gli istruttori e denominata “Pre-Acrobatica ed Acrobatica per i giovani che praticano l’Atletica Leggera – Aspetti coordinativi e destrezza” condotta da Marco Chiarello, responsabile regionale settore Asta. La lezione si svolgerà il 13 Aprile a Montebelluna presso la palestra di via Cesare Battisti con inizio alle 21.00.
Read More »Le più frequenti patologie osteoarticolari nell’atleta masters
Si dà nota dell’incontro organizzato da F.M.SI. Associazione Medico-Sportiva Veneziana a Mestre giovedì 14 Aprile 2016 dal titolo: Le più frequenti patologie osteoarticolari e muscolo-tendinee nell’atleta Masters. Questo il lik dove poters scaricare la locandina.
Read More »L’evoluzione della meccanica nella corsa veloce
Si da nota del Convegno organizzato da ASD Atletica interflumina CST e Associazione Officina Atletica a Casalmaggiore domenica 17 Aprile 2016. Si pubblica locandina.
Read More »Corso regionale per istruttori – Verona 2016
Si informano tutti i partecipanti al Pre-Corso svoltosi a Verona il 5 e 12 dicembre 2015, ed ai precedenti pre-corsi, che martedì 12 aprile 2016 inizierà la terza parte del Corso Istruttori Regionale (60 ore), organizzato presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Verona: Aula 2 Palazzetto Gavagnin (piano terra), Via Montelungo, Verona. Si prega di leggere attentamente quanto …
Read More »Integrazione posturale nella pratica sportiva
“Approcci diversi per un obiettivo comune.” Si porta a conoscenza della possibilità di partecipazione al Clinic sull’argomento in oggetto.
Read More »