Vicino ai settanta e oltre i sessanta metri. Parliamo del giavellotto di Michele Fina (Esercito), che ha vinto la gara con la misura di 68.95, e del martello di Lucia Prinetti Anzalapaya (Assindustria Sport), leader con la misura di 60.60. Sono queste le migliori prestazioni della prima fase regionale del campionato italiano di lanci lunghi invernali organizzata dall’Atletica Silca allo stadio comunale Soldan di Conegliano.
Nel giavellotto maschile, la sfida “azzurra” si conclude a favore del più giovane dei due atleti più accreditati. A spuntarla è il 21enne residente a Fontanafredda, Michele Fina, che trova la miglior misura, 68.95, al quarto dei sei lanci di gara. Il trentenne trevigiano di Vedelago, Mauro Fraresso (Fiamme Gialle), al rientro agonistico dopo un’assenza che durava dalla scorsa primavera, mette a referto come miglior lancio il primo, quando il suo giavellotto plana a 66.28.
A livello giovanile (allievi-juniores), è un altro friulano a salire sul gradino più alto del podio: si tratta dell’under 20 Claudio Alberto Pugnetti (Gemonatletica, 55.87). Sulla pedana del giavellotto, tocca poi alle donne: pronostici rispettati, con la vittoria assoluta della montebellunese Adele Toniutto (Team Treviso, 45.49) e giovanile di Sofia Panzarin (Atl. Vicentina, 39.76).
Dalla gabbia del martello, in campo 3, esce un lancio che supera la fettuccina dei 60 metri, con protagonista Lucia Prinetti Anzalapaya (Assindustria Sport) che vince la sfida con l’under 23 Emily Conte (Atl. Riviera del Brenta): 60.60 contro 59.42. A livello giovanile, ad avere la meglio è un’altra portacolori di Assindustria Sport, Karen Mbongo, con 47.07. Al maschile, prevalgono, a livello assoluto, l’altoatesino Michele Ongarato (Athletic Club 96 Alperia, 58.14) e a livello giovanile, Alex Lazzaretto (Atl. Vicentina, 58.24).
Nella seconda gara di giornata, Conte, dopo il secondo posto nel martello, vince il lancio del disco, con 49.37, mentre nella gara giovanile Tarè Miriam Bergamo (Assindustria Sport) domina migliorandosi di mezzo metro con la misura di 47.41. Al maschile, si impone Valerio Forgiarini (Assindustria Sport) che lancia a 51.76 e nella gara dedicata a juniores e allievi predomina Nicola Testa (Atl. Vicentina) con la misura di 42.03. Circa 140 gli atleti in gara in una giornata fredda che inevitabilmente ha penalizzato il livello tecnico delle competizioni. Il prossimo weekend si replica Verona.
Foto Atleticamente/Fidal Veneto